Area di Sinistra Blenio
  • Home page
  • Programma politico
  • Rappresentanti

candidati municipio e consiglio comunale
Lista 2

Alice AMBROSETTI
Santina BERETTA CERBONI
Edio GADA-BARENCO
Thomas LECHLEITNER
Marino TRUAISCH
 
Picture

alice ambrosetti

07.03.1991
Campo Blenio
Ricercatrice in scienze dell'educazione SUPSI
Master in Economia politica - Università di Friborgo

BLENIO PER ME...
... rappresenta un luogo di opportunità, con un grande potenziale per un turismo eco-sostenibile che accolga persone rispettose della natura a conoscere i paesaggi e i prodotti locali. È inoltre un Comune dove le famiglie devono poter usufruire di servizi di qualità; servizi che permettano, ad esempio, ai genitori di lavorare serenamente grazie a strutture di sostegno quali i doposcuola o le mense. Infine, Blenio per me è un comune in cui l’agricoltura gioca un ruolo centrale; vi è dunque la necessità di valorizzare i prodotti locali così come la realtà lavorativa che vivono gli agricoltori, al fine di sensibilizzare ad una professione sempre più in difficoltà.

PRIORITÁ D'INTERESSE
Educazione
  • Per un’educazione ed un insegnamento inclusivi e centrati sulle competenze dell’allievo.
  • Per delle classi piccole che permettano ai docenti di differenziare l’insegnamento.
Agricoltura
  • Per lo sviluppo di un’agricoltura di prossimità, a grandezza d’uomo e rispettosa dell’ambiente.
  • Per un’agricoltura che venga valorizzata sia all’interno della Valle che al di fuori di essa.
Socialità
  • Per una socialità presente sul territorio e di facile accesso da parte di tutte le fasce della popolazione.
  • Per una socialità incentrata sui bisogni effettivi dei beneficiari e non sulle misure di risparmio.
Vertical Divider
 
Picture

santina beretta cerBoni

25.12.1958
Olivone
Responsabile dell’amministrazione della Fondazione Alpina

BLENIO PER ME...
... dovrebbe essere un comune attrattivo per i giovani e le famiglie.

PRIORITÁ D'INTERESSE
Socialità
  • Consolidare le reti sociali esistenti, realizzarne di nuove, possibilmente intergenerazionali.
  • Creare strutture che aiutino concretamente le giovani famiglie.
Economia
  • Favorire il mantenimento e la crescita delle attività economiche presenti sul territorio e incentivare la creazione di nuovi posti di lavoro qualificati.
  • Promuovere l’utilizzo di energie rinnovabili e le migliorie che  mirano al risparmio energetico.
Cultura e Sport
  • Sostenere attivamente le società o gli enti che educano alla cura e alla conoscenza del territorio, alla salvaguardia delle tradizioni e alla musica.
  • Incoraggiare la pratica di attività sportive ad ogni età.
Vertical Divider
 
Picture

edio gada-barenco

04.02.1952
Torre
Radiotecnico AFC
Bachelor of Arts in Human Behavior
BLENIO PER ME...
... è la protezione del territorio e una buona qualità di vita, per questo è importante mantenere un'efficacia rete sociale e sanitaria. Promuovere e sostenere le attività agricole, le attività commerciali di ogni genere e il turismo eco sostenibile. Sviluppare e sostenere progetti a favore di energie rinnovabili.

PRIORITÁ D'INTERESSE
Ambiente
  • Ridurre e/o eliminare le emissioni di CO2.
  • Potenziare il servizio di trasporto pubblico e sostenere
    i loro utilizzatori tramite sussidi.
  • Ambiente e agricultura è un binomio indivisibile. L'agricultura è la " punta di diamante" per il nostro eco-sistema, di conseguenza va sostenuta.
Socialità
  • Mantenere ed ampliare la rete sociale, in modo particolare a favore della fascia più debole della popolazione.
  • Una buona socialità è tale se comprende la  salute psico-fisica, sia dal lato assistenziale-terapeutico ma anche dal lato preventivo-educativo. Una ferma opposizione alla riduzione o eliminazione di questi servizi in nome del risparmio.
  • Il mondo dei giovani, non è sempre facile e spensierato, va sostenuto con progetti dedicati a loro, come attività ricreative, socio-educative e servizi di consulenza.
Agricoltura
  • L'agricultura fa parte del nostro territorio e va sostenuta in modo che abbia un futuro sicuro.
  • La vendita diretta dei prodotti locali e l'agriturismo va sostenuta e promossa.
  • Potenziare l'informazione sugli aspetti reali dell'agricultura e sfatare miti, pregiudizi e luoghi comune, questo aiuta a creare una visione positiva la quale si tramuta in sostegno e difesa di questa attività.
Vertical Divider
 
Picture

Thomas Lechleitner

03.06.1961
Olivone

Fumista
Costruttore di riscaldamenti a legna
BLENIO PER ME...
... è il posto a cui appartengo, nonostante la mia provenienza zurighese. Apprezzo il silenzio e il vasto territorio alpino che mi regala quotidianamente delle scoperte e ispirazioni. Qui ho trascorso gran parte della mia vita lavorativa e privata; inoltre qui sono cresciute le mie figlie. Qui ho messo le mie radici.
PRIORITÁ D'INTERESSE
Cultura
  • Ritengo l'educazione musicale nella scuola d'obbligo e la scuola di musica del Corpo Musicale degli elementi importanti per la formazione delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.
  • Iniziative come "in Bus a Teatro", il "Teatrino" o concerti e altre attività culturali, promosse dal Teatro Sociale e da persone private, in parte in collaborazione con i nostri comuni, sono esempi molto positivi per promuovere una cultura diversificata anche nelle nostre realtà periferiche.
Salvaguardia dei nuclei storici e del territorio
  • Bisogna trovare il modo per valorizzare i nostri nuclei e le case storiche in abbandono da decenni.
  • Bisogna favorire una procedura accelerata del cambio di proprietà in caso di comunità ereditarie che bloccano il trapasso a nuovi proprietari, interessati a investire nelle vecchie case.
Favorire gli spostamenti a piedi
  • I collegamenti pedonali e i sentieri nei villaggi vanno curati e migliorati.
  • Il servizio invernale deve dare la priorità alla sicurezza di chi si sposta a piedi - marciapiedi e collegamenti pedonali.
  • Il tragitto casa-scuola a piedi degli allievi va promosso, laddove le distanze lo permettono, e i percorsi vanno messi e mantenuti in sicurezza.
Vertical Divider
 
Picture

marino truaisch

08.09.1948
Olivone

Pensionato
BLENIO PER ME...
L’idea che mi sono fatto del mio Comune mi induce sempre di più a credere che si tratti del luogo ideale per viverci. Per questa ragione sempre più persone scelgono di venire ad abitarci tutto l’anno. Non posso né possiamo rimanere indifferenti alla vita pubblica e ai destini della nostra comunità. È perciò dovere nostro come cittadini contribuire con il nostro impegno e la nostra disponibilità alle scelte democratiche che determinano il futuro delle prossime generazioni. Siamo un comune di montagna, lontano dai centri e la nostra economia è legata alla gestione del territorio: agricoltura, turismo, economia forestale e sfruttamento delle risorse idroelettriche; anche le piccole e medie imprese che sono radicate nel nostro Comune meritano considerazione e appoggio, diamo dunque continuità al Comune di Blenio.

PRIORITÁ D'INTERESSE
Economia
  • Un Comune dove si pensi al futuro delle prossime generazioni.
  • Dove ci sia ancora la voglia di investire da parte del Comune e da parte dei privati.
Ambiente
  • Un Comune che veda nella gestione del territorio una occasione di sviluppo sostenibile.
  • Un Comune che sostenga la creazione di posti di lavoro in settori come l’agricoltura, l’economia forestale, le risorse idroelettriche e il turismo.
Socialità
  • Un Comune ricco di vita sociale con buoni servizi di prossimità:  asili nido, negozi, farmacia, servizi medici, ecc.
  • Un Comune che garantisca servizi culturali, formativi e di svago: scuola, centri sportivi e ricreativi, biblioteca e altro.
Vertical Divider
Picture
VOTA LISTA 2!
PROGRAMMA POLITICO
RAPPRESENTANTI
CANDIDATI 2021
CONTATTI
gina@ginalamantia.ch
SEGUITECI IN FACEBOOK
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home page
  • Programma politico
  • Rappresentanti