Area di Sinistra Blenio
  • Home page
  • Programma politico
  • Rappresentanti
  • IL NOSTRO GRUPPO
    • CHI SIAMO
  • Attività politica
    • Legislatura '24-'28
    • Legislatura '21-'24

Il nostro gruppo

 
Picture

marino truaisch

08.09.1948
Olivone

Pensionato
BLENIO PER ME...
L’idea che mi sono fatto del mio Comune mi induce sempre di più a credere che si tratti del luogo ideale per viverci. Per questa ragione sempre più persone scelgono di venire ad abitarci tutto l’anno. Non posso né possiamo rimanere indifferenti alla vita pubblica e ai destini della nostra comunità. È perciò dovere nostro come cittadini contribuire con il nostro impegno e la nostra disponibilità alle scelte democratiche che determinano il futuro delle prossime generazioni. Siamo un comune di montagna, lontano dai centri e la nostra economia è legata alla gestione del territorio: agricoltura, turismo, economia forestale e sfruttamento delle risorse idroelettriche; anche le piccole e medie imprese che sono radicate nel nostro Comune meritano considerazione e appoggio, diamo dunque continuità al Comune di Blenio.

PRIORITÁ D'INTERESSE
Economia
  • Un Comune dove si pensi al futuro delle prossime generazioni.
  • Dove ci sia ancora la voglia di investire da parte del Comune e da parte dei privati.
Ambiente
  • Un Comune che veda nella gestione del territorio una occasione di sviluppo sostenibile.
  • Un Comune che sostenga la creazione di posti di lavoro in settori come l’agricoltura, l’economia forestale, le risorse idroelettriche e il turismo.
Socialità
  • Un Comune ricco di vita sociale con buoni servizi di prossimità:  asili nido, negozi, farmacia, servizi medici, ecc.
  • Un Comune che garantisca servizi culturali, formativi e di svago: scuola, centri sportivi e ricreativi, biblioteca e altro.
Vertical Divider
 
Picture

alice ambrosetti

07.03.1991
Campo Blenio
Ricercatrice in scienze dell'educazione SUPSI e donna contadina
Master in Economia politica - Università di Friborgo

BLENIO PER ME...
... rappresenta un luogo di opportunità, con un grande potenziale per un turismo eco-sostenibile che accolga persone rispettose della natura a conoscere i paesaggi e i prodotti locali. È inoltre un Comune dove le famiglie devono poter usufruire di servizi di qualità; servizi che permettano, ad esempio, ai genitori di lavorare serenamente grazie a strutture di sostegno quali i doposcuola o le mense. Infine, Blenio per me è un comune in cui l’agricoltura gioca un ruolo centrale; vi è dunque la necessità di valorizzare i prodotti locali così come la realtà lavorativa che vivono gli agricoltori, al fine di sensibilizzare ad una professione sempre più in difficoltà.

PRIORITÁ D'INTERESSE
Educazione
  • Per un’educazione ed un insegnamento inclusivi e centrati sulle competenze dell’allievo.
  • Per delle classi piccole che permettano ai docenti di differenziare l’insegnamento.
Agricoltura
  • Per lo sviluppo di un’agricoltura di prossimità, a grandezza d’uomo e rispettosa dell’ambiente.
  • Per un’agricoltura che venga valorizzata sia all’interno della Valle che al di fuori di essa.
Socialità
  • Per una socialità presente sul territorio e di facile accesso da parte di tutte le fasce della popolazione.
  • Per una socialità incentrata sui bisogni effettivi dei beneficiari e non sulle misure di risparmio.
Vertical Divider
 
Picture

noemi cerboni

22.11.1996
Olivone
Studentessa in chimica, ETH Zurigo

BLENIO PER ME...
… è un territorio che andrebbe salvaguardato per le generazioni future, puntando su energie rinnovabili e sulla creazione di posti di lavoro, così da aumentare l’attrattività per giovani e famiglie.
PRIORITÁ D'INTERESSE
Educazione e cultura
  • Proposte culturali legate alle tradizioni ma anche rivolte alle innovazioni.
  • Incoraggiare iniziative nel campo culturale accessibili a tutti (bibliocabine pubbliche, cinema all’aperto, …).
  • Lezioni rivolte alle esigenze personali di ogni allievo.
Società
  • Uguaglianza per tutti, indipendentemente da sesso, etnia, provenienza, orientamento sessuale, religione, …
  • Solidarietà intergenerazionale.
Ambiente
  • Puntare su energie rinnovabili (pannelli solari più efficienti, veicoli elettrici, …) o più sostenibili (energia nucleare al torio).
  • Incentivarne l’uso anche da parte di privati.
Vertical Divider
 
Picture

santina beretta cerBoni

25.12.1958
Olivone
Responsabile dell’amministrazione della Fondazione Alpina

BLENIO PER ME...
... dovrebbe essere un comune attrattivo per i giovani e le famiglie.

PRIORITÁ D'INTERESSE
Socialità
  • Consolidare le reti sociali esistenti, realizzarne di nuove, possibilmente intergenerazionali.
  • Creare strutture che aiutino concretamente le giovani famiglie.
Economia
  • Favorire il mantenimento e la crescita delle attività economiche presenti sul territorio e incentivare la creazione di nuovi posti di lavoro qualificati.
  • Promuovere l’utilizzo di energie rinnovabili e le migliorie che  mirano al risparmio energetico.
Cultura e Sport
  • Sostenere attivamente le società o gli enti che educano alla cura e alla conoscenza del territorio, alla salvaguardia delle tradizioni e alla musica.
  • Incoraggiare la pratica di attività sportive ad ogni età.
Vertical Divider
 
Picture

sofia cerboni

09.06.1995
Olivone

Giurista praticante

BLENIO PER ME...
...rappresenta un luogo ideale dove abitare, lavorare o semplicemente passare il proprio tempo libero. Quale regione di montagna abbiamo la fortuna di avere la natura sulla porta di casa e una bassa densità di territorio edificato, presupposto importante per una buona qualità di vita. Questo però non basta per rendere attrattivo il nostro comune a potenziali nuovi domiciliati, bisogna investire in e sostenere progetti che creino nuovi posti di lavoro, promuovere i prodotti locali e l’artigianato e facilitare le famiglie nella conciliazione della vita famigliare con quella lavorativa. Non da ultimo è importante sostenere gli enti e le società che contribuiscono a salvaguardare il nostro territorio e l’ambiente, così come le società sportive e culturali, parte integrante della vita sociale di una comunità. Dal punto di vista turistico, a mio avviso, è fondamentale la collaborazione tra le offerte già presenti, sia tra di loro che con i progetti futuri.
PRIORITÁ D'INTERESSE
Socialità
  • Aumentare le possibilità di conciliare al meglio famiglia e lavoro, per esempio con un servizio mensa per i bambini delle scuole elementari e un pre-scuola.
  • Sostenere con aiuti concreti, finanziari e non, le fasce di popolazione più deboli o in difficoltà.
Ambiente
  • Sostenere progetti ecosostenibili, così come progetti e attori che giocano un ruolo importante nella salvaguardia del nostro territorio.
  • Puntare sull’economia circolare.
Vertical Divider
 
Picture

nedo maestrani

15.05.1958
Dangio

Carpentiere
SHS Bienne
BLENIO PER ME...
... è il mio luogo di origine dove, dopo la mia formazione in Svizzera interna, sono ritornato per svolgere  la mia attività professionale e sono pure stato attivo in diverse società del Comune.
PRIORITÁ D'INTERESSE
Edilizia
  • Rispetto delle ordinanze Comunali e Cantonali.
Ambiente
  • Rispetto e ordine
Vertical Divider
 
Picture

stefano mayor

21.07.1967
Ghirone

Agente di polizia
BLENIO PER ME...
... è maggiore qualità di vita, dopo aver passato quasi 50 anni nel Mendrisiotto...
Questa qualità per il futuro del Comune di Blenio è importante. Ritengo che negli ultimi anni si sta verificando un accenno di inversione rispetto a quello che, negli anni ‘70 a scuola, ci spiegavano come lo spopolamento delle valli. Oggi, grazie a vie di comunicazione migliorate, trasporto pubblico più efficiente, miglioramenti tecnologici ed altro, la distanza fra città e montagna si è accorciata. A mio parere manca il coraggio nel lanciarsi in un trasferimento che può essere molto impegnativo in particolare per le famiglie. L’offerta turistica può essere un primo input in questa direzione. Un’evoluzione del turismo, già in atto, che vuole proporsi sull’arco di tutto l’anno è importante. Non solo per presentare le nostre bellezze ma anche per sostenere l’economia locale. L’auspicato arrivo di nuovi abitanti potrà migliorare il rapporto fra abitazioni primarie e secondarie, cosi da mitigare gli effetti delle Lex Weber.
PRIORITÁ D'INTERESSE
Ambiente
  • Per una protezione del paesaggio in modo da preservarne gli effetti benefici legati ad economia rurale e turismo.
  • Per un territorio che si sviluppi in maniera armoniosa e per salvaguardarlo per le generazioni future.
Vita sociale
  • Per sostenere quelle associazioni che sono il centro della vita sociale del Comune e mantengono vivo il senso di appartenenza alla comunità.
Giovani famiglia
  • Per sostenere le famiglie proponendo quei servizi che rispondono alle nuove necessità delle stesse e che sono indispensabili allo sviluppo di una società sana.
Vertical Divider
 
Picture

didier rusconi

06.01.2003
Aquila

Apprendista Operatore in Automazione presso SAM Bellinzona
BLENIO PER ME...
... significa luogo di opportunità e benessere, dove il potenziale di comune di valle può e dev’essere sfruttato al massimo per il bene di tutti i cittadini.
Sono fiero di essere nato qui, dove ho potuto e potrò ancora disporre delle varie attività, società, opportunità che mi hanno reso felice durante la mia crescita e contribuito ad essere la persona che sono adesso.
Mi candido con la convinzione di poter contribuire assieme al legislativo per cercare di rendere migliore questo bellissimo comune di valle e di fare in modo che i ragazzi nati dopo di me possano avere i privilegi e le stesse opportunità che ho avuto la fortuna di trovare io.
PRIORITÁ D'INTERESSE
Società
  • Contribuire attivamente alle società che danno benessere al comune e alla valle.
Territorio
  • Usare al meglio le opportunità che la valle ci fornisce.
  • Portare nuove idee per arricchire il Comune di Blenio.
Vertical Divider
Picture
PROGRAMMA POLITICO
RAPPRESENTANTI

IL NOSTRO GRUPPO
CONTATTI
areadisinistrablenio@protonmail.com
SEGUITECI IN FACEBOOK
Proudly powered by Weebly
  • Home page
  • Programma politico
  • Rappresentanti
  • IL NOSTRO GRUPPO
    • CHI SIAMO
  • Attività politica
    • Legislatura '24-'28
    • Legislatura '21-'24