autonomia del municipio nel riconoscimento del carovita
Contesto
A dicembre 2024 abbiamo presentato una mozione che ha come obiettivo quello di garantire autonomia al Municipio nel riconoscere il rincaro alle proprie e ai propri dipendenti, indipendentemente dalla decisione del Cantone Ticino per le/i dipendenti dello Stato (ora, da regolamento, si è vincolati a quanto viene deciso a livello cantonale). Di fatto, con nostra soddisfazione, il Municipio aveva già inserito nel preventivo comunale il rincaro dell’1.1%, non considerando (in teoria) così quanto verrà fatto a livello cantonale. La mozione ha l’obiettivo di codificare nel regolamento per le/i dipendenti quanto già preventivato e garantire così che in futuro i salari vengano indicizzati (con punto di riferimento l’indice dei prezzi al consumo).
Il Municipio ha risposto positivamente e ha anticipato che presenterà direttamente un messaggio municipale nel corso dell'anno.
Il Municipio ha risposto positivamente e ha anticipato che presenterà direttamente un messaggio municipale nel corso dell'anno.
Documenti disponibili
messa in sicurezza di zone sensibili - introduzione zone 30
Contesto
Tramite un’interpellanza è stato chiesto al Municipio d’incrementata la sicurezza dei pedoni su tratti stradali comunali sensibili, in particolare quelli adiacenti le scuole comunali di Olivone e di Aquila ma non solo; l’obiettivo è quello di rendere il Comune più vivibile e accessibile ai pedoni. Tra le possibilità per una migliore sicurezza, abbiamo proposto l’introduzione su questi tratti del limite di velocità di 30 km/h ma siamo consapevoli che vi sono anche altre misure che possono migliorare la fruibilità da parte dei pedoni delle strade; proponiamo che sia il Municipio a identificare nel caso quali siano le più efficaci.
Il Municipio ha risposto positivamente alla richiesta e verranno fatte delle rilevazioni in zone sensibili per valutare quali sono le soluzioni migliori per garantire la sicurezza di tutti i pedoni.
Il Municipio ha risposto positivamente alla richiesta e verranno fatte delle rilevazioni in zone sensibili per valutare quali sono le soluzioni migliori per garantire la sicurezza di tutti i pedoni.
Documenti disponibili
finanziamento docenti di materie speciali
Contesto
Dal preventivo cantonale 2025 era emerso che anche il settore scolastico avrebbe potuto subire dei tagli e, in particolare, era stata paventata la possibile riduzione del contributo cantonale ai Comuni destinato a sostenere l’assunzione di docenti di educazione fisica e musicale nelle scuole elementari. Come gruppo ci siamo subito mossi per chiedere al Municipio come si sarebbe posto in caso questo taglio fosse stato confermato. Fortunatamente però il Gran Consiglio ha deciso di non proseguire con questa decisione e quindi la nostra richiesta è andata a cadere.
Documenti disponibili
utilizzo parchi giochi delle scuole comunali e servizi igienici
Contesto
Il 22 ottobre 2024 abbiamo depositato un'interpellanza riguardo l’utilizzo dei parchi giochi comunali e sulla messa a disposizione di servizi igienici pubblici sul territorio comunale.
In effetti, secondo la nostra osservazione, sono state notate discrepanze riguardo all’apertura e alla chiusura delle aree gioco presso le scuole dell’infanzia. Se ad Aquila le bambine e i bambini hanno potuto accedervi, ad Olivone il parco giochi è rimasto chiuso. Inoltre, anche l’accesso ai servizi igienici in prossimità di questi spazi è un servizio che andrebbe sempre garantito.
Purtroppo il Municipio ha risposto negativamente alla nostra richiesta, ritenendo che vi siano già un numero sufficiente di parchi gioco sul territorio e valutando troppo onerosa per gli operai la gestione degli stessi.
In effetti, secondo la nostra osservazione, sono state notate discrepanze riguardo all’apertura e alla chiusura delle aree gioco presso le scuole dell’infanzia. Se ad Aquila le bambine e i bambini hanno potuto accedervi, ad Olivone il parco giochi è rimasto chiuso. Inoltre, anche l’accesso ai servizi igienici in prossimità di questi spazi è un servizio che andrebbe sempre garantito.
Purtroppo il Municipio ha risposto negativamente alla nostra richiesta, ritenendo che vi siano già un numero sufficiente di parchi gioco sul territorio e valutando troppo onerosa per gli operai la gestione degli stessi.
Documenti disponibili
PROMOZIONE DELLA DEMOCRAZIA
Contesto
Tramite un'interrogazione, abbiamo chiesto al Municipio di chinarsi su possibili misure per mantenere e rafforzare la
democrazia e il senso civico con un evento informativo durante la Giornata della democrazia, istituita il 15 settembre 2024. L’obiettivo di tale giornata, e delle conseguenti attività, è quello di favorire una maggiore partecipazione politica e il coinvolgimento della popolazione nella politica locale.
Il Municipio si è detto sensibile al tema ma ha ritenuto non vi fosse abbastanza tempo per organizzare qualcosa per la Giornata della democrazia ma avrebbero cercato di promuovere la democrazia in altre occasioni (ancora da definire).
democrazia e il senso civico con un evento informativo durante la Giornata della democrazia, istituita il 15 settembre 2024. L’obiettivo di tale giornata, e delle conseguenti attività, è quello di favorire una maggiore partecipazione politica e il coinvolgimento della popolazione nella politica locale.
Il Municipio si è detto sensibile al tema ma ha ritenuto non vi fosse abbastanza tempo per organizzare qualcosa per la Giornata della democrazia ma avrebbero cercato di promuovere la democrazia in altre occasioni (ancora da definire).
Documenti disponibili
Mozione per un servizio di pre e dopo scuola nelle scuole comunali
Contesto
A dicembre 2022 è stata depositata una mozione che chiedeva un servizio di pre e dopo scuola nelle scuole comunali.
Dopo un iter travagliato, finalmente con la nuova legislazione è stato depositato un rapporto di maggioranza sottoscritto da PLR, Blenio 2016 e da noi. Al rapporto, è seguito un messaggio municipale che invitava ad accettare la mozione e quindi l'implementazione del servizio di pre e dopo scuola.
A settembre 2024 finalmente il Consiglio Comunale ha accettato la mozione e da settembre 2025 verrà attivato il servizio per le famiglie di scuola elementare di Blenio.
Dopo un iter travagliato, finalmente con la nuova legislazione è stato depositato un rapporto di maggioranza sottoscritto da PLR, Blenio 2016 e da noi. Al rapporto, è seguito un messaggio municipale che invitava ad accettare la mozione e quindi l'implementazione del servizio di pre e dopo scuola.
A settembre 2024 finalmente il Consiglio Comunale ha accettato la mozione e da settembre 2025 verrà attivato il servizio per le famiglie di scuola elementare di Blenio.
Documenti disponibili
SEGUITECI IN FACEBOOK
|